|
5 dicembre 2010 |
|
I prodotti del Territorio alla Fiera Agroalimentare della Spezia |
|
|
 |
|
Anche quest’anno l’Associazione Campiglia è presente, dal 4 al 12 dicembre, all’Agroalimentare di LA SPEZIA con i prodotti del territorio. Malgrado le condizioni atmosferiche veramente avverse che con le piogge continue hanno distrutto buona parte del raccolto di zafferano e fichi d’India le tradizionali confezioni dei due prodotti insieme con il Sale Ligure sono presenti sul banco dell’Agroalimentare. Quest’anno una novità: marmellata e conserve di chinotti e chinotti sotto maraschino ovviamente per ora non ancora prodotti a Campiglia ma provenienti direttamente dal Savonese ( presidio SlowFood ). Come noto l’Associazione nel marzo 2010 ha distribuito ai propri associati gratuitamente circa 150 piantine di chinotto savonese ( buccia fine e senza semi ) per provarne l’attecchimento nelle zone di Tramonti di Campiglia da SCHIARA a ALBANA. Ad oggi i risultati sono confortanti anche se si è dimostrata la necessità di molta acqua per l’irrigazione ( primi due anni ): alcune piantine hanno già prodotto dagli 8 ai 10 frutti ed il 90% hanno attecchito. Rimane l’incognita cinghiali visto che quest’anno in mancanza di uva gli animali hanno rivolto il proprio “interesse” anche allo zafferano con grave danno ai coltivatori ( i bulbi costano ormai 1.700 / 1.800 Euro al quintale ).
La piante del chinotto è bassa ed a cespuglio e facile preda quindi degli ungolati. Ogni pianta dovrebbe arrivare a produrre da 50 a 60 Kg di chinotti che verranno poi lavorati nel laboratorio in fase di realizzazione a Campiglia. L’Associazione prosegue quindi nel recupero agricolo del territorio unico rimedio per mantenerne integra l’identità ambientale ed umana.
<<<Indietro
|
|